Glossario

Termini tecnici e sigle ti confondono?
Il nostro glossario è qui per aiutarti: definizioni semplici e link utili per decifrare e comprendere i concetti chiave del digital marketing e della SEO, aiutandoti a trasformare la complessità in opportunità di crescita

Render Budget

Il Render Budget è un concetto introdotto da Google che si riferisce alla quantità di risorse che Googlebot è disposto a utilizzare per il rendering del JavaScript di una pagina web, in analogia al concetto di crawl budget.

Quando Googlebot esplora una pagina web, prima recupera e analizza l’HTML e il CSS, poi si occupa del JavaScript. Tuttavia, il rendering del JavaScript può essere un processo che richiede molte risorse, soprattutto per le pagine web complesse, e quindi Googlebot ha disposto un “budget” per quanto tempo e risorse può dedicare a questo processo.

Se una pagina supera il suo render budget, Googlebot potrebbe non essere in grado di vedere o indicizzare correttamente tutto il suo contenuto: questo può avere un impatto negativo sulla SEO, poiché il contenuto che non viene renderizzato potrebbe non essere considerato nei risultati di ricerca.

Per ottimizzare il render budget, è importante assicurarsi che il JavaScript del sito sia ben ottimizzato, limitando l’uso di script pesanti o non necessari e utilizzando tecniche come il lazy loading per i contenuti non essenziali.

7 giorni di Prova Gratuita

Aumenta la tua visibilità online con SEOZoom!
TOP