Case Study di SEOZoom: la crescita di Cooking with Sere

Se la settimana scorsa abbiamo accolto il punto di vista di Rocco Voto e del suo Dogsportal, oggi apriamo le nostre porte a Serena Cara, che con lui aveva condiviso l’interessante webinar sui metodi per “creare l’effetto WOW per il blog”. Consulente SEO, Serena è fondatrice di Cooking with Sere, che è il suo progetto personale – anzi, come si legge nella home – è il suo “rifugio speciale”, un angolo di serenità dove condivide la passione per i sapori e la creatività in cucina. Lasciamo a lei il racconto in prima persona per scoprire in che modo le funzioni e i tool di SEOZoom hanno supportato la crescita del progetto online.

Cooking with Sere e la crescita grazie all’analisi con SEOZoom

Il blog “Cooking with Sere” è nato come un progetto personale alla fine del 2020, quando lavoravo come SEO specialist in un’agenzia di comunicazione. Sentivo la necessità di avere qualcosa di mio, un’opportunità per “sporcarmi le mani” e mettermi alla prova, creando uno spazio che rispecchiasse le mie passioni e il mio stile.  Dopo aver lavorato su un blog di cucina preesistente che non seguivo più da diversi anni, ho deciso di lanciarmi in una nuova avventura, concentrandomi su contenuti che rispecchiassero le mie idee e il mio stile.

Altri consigli per il tuo blog?
Lasciati ispirare dai casi studio di successo che Serena Cara e Rocco Voto raccontano nel nostro webinar.
Webinar

Ma avere un blog non basta se nessuno può trovarlo. Ho sempre saputo che la SEO sarebbe stata lo strumento con cui avrei fatto conoscere il mio progetto. Grazie a una strategia mirata e all’uso di strumenti avanzati come SEOZoom, ho iniziato a comprendere cosa cercavano realmente le persone, quali ricette potessero avere più impatto e come ottimizzare ogni singolo contenuto affinché avesse la visibilità che meritava.

Con il tempo, il mio blog ha iniziato a scalare le SERP, posizionandosi tra i risultati di ricerca più rilevanti nel settore food. Non solo nelle ricerche organiche, ma anche negli snippet di ricette e nei contenuti video su YouTube, Tik Tok e Instagram. Vedere il mio lavoro riconosciuto non solo dai lettori, ma anche dagli algoritmi, è stata una delle soddisfazioni più grandi!

I primi successi

Nonostante fosse un dominio nuovo, Cooking with Sere ha avuto subito un buon posizionamento su Google. Con circa 300 contenuti già pubblicati, il sito si è posizionato rapidamente sui motori di ricerca, ottenendo visibilità in tempi brevi.

  • 31/01/2021: le parole chiave posizionate erano più di 5000.
  • 30/12/2022: le parole chiave sono diventate 11.498.
  • 2022: il blog ha raggiunto 1 milione di visualizzazioni annuali, con picchi mensili di 100.000 visite.

Difficoltà e ripartenza

A partire da agosto 2023, un importante aggiornamento di Google ha causato un calo drastico del traffico. Da un picco di visibilità, il sito ha visto una diminuzione del traffico e della posizione sui motori di ricerca.

A ottobre 2023, per cercare di monetizzare, ho introdotto banner pubblicitari. Tuttavia, il tempo di permanenza degli utenti è sceso drasticamente a soli 9 secondi, influenzando negativamente l’esperienza degli utenti e il posizionamento SEO.

Nel 2023, sono iniziate le prime collaborazioni con aziende, in particolare nel settore degli elettrodomestici, che mi hanno permesso di ampliare la mia rete e scoprire nuovi strumenti. È proprio in questo periodo che ho iniziato a scoprire la friggitrice ad aria, un tema che ha generato ottimi riscontri sia su Google che sui social.

Dopo mesi di calo continuo del traffico e penalizzazioni ad ogni aggiornamento di Google, ho deciso di fermarmi per ripensare completamente il progetto. Serviva un cambio di rotta per dare nuova vita al blog. Non si trattava solo di recuperare visibilità, ma di trasformare il sito in un punto di riferimento per una nicchia specifica. Ho messo in pausa il progetto e ho lavorato su una strategia più mirata e qui SEOZoom è stato fondamentale.

Obiettivi

Avevo un doppio obiettivo: recuperare le posizioni perse sulle vecchie ricette, analizzare le pagine che avevano perso traffico e aumentare il traffico organico al sito, migliorando il posizionamento su Google. Volevo poi intercettare il pubblico interessato alle ricette con la friggitrice ad aria.

Webinar
Rivedi il webinar
Ascolta le esperienze di Serena Cara e Rocco Voto e prendi spunto per il tuo blog!

In particolare, ho lavorato per:

  • Scalare le SERP per parole chiave ad alta intenzione di ricerca.
  • Ottimizzare i contenuti per i risultati dedicati alle ricette.
  • Aumentare la visibilità su YouTube, TikTok e Instagram.
  • Rafforzare la strategia di internal linking e migliorare l’autorevolezza del sito.

Strategia e utilizzo di SEOZoom

Per raggiungere questi obiettivi, ho sfruttato SEOZoom in diversi modi:

  1. Ricerca di parole chiave: grazie all’analisi approfondita delle keyword, ho individuato termini con un buon volume di ricerca e una concorrenza gestibile, puntando su query specifiche legate alla friggitrice ad aria e alle ricette veloci.
  2. Analisi della concorrenza: ho studiato i competitor di settore per capire quali contenuti funzionavano meglio e come differenziarmi.
  3. Monitoraggio delle performance: Ho tenuto sotto controllo il posizionamento delle pagine e ho adattato la strategia in base ai dati.
  4. Ottimizzazione dei contenuti: Ho migliorato la struttura dei post, integrando elementi come FAQ, link interni e una formattazione del testo più leggibile per gli utenti e i motori di ricerca.
  5. Strategia video: Ho analizzato, grazie allo strumento Opportunità Social, le opportunità di ranking su Google non solo per i post del blog, ma anche per i video di YouTube e gli short su TikTok, massimizzando la visibilità.

Ho fatto anche un restyling grafico del sito: il nuovo Cooking with Sere è andato online a dicembre 2024.

Risultati

Grazie a questa strategia, i risultati non hanno tardato ad arrivare:

  • Aumento del traffico organico del 19,32% in 3 mesi (dati presi da GA4).
  • Aumento del numero totale di parole chiave: il 06/12/2024 le parole chiave posizionate erano 1296, in data 07/03/2024 sono 5604, con una crescita del 332%.
  • Snippet di ricette visibili direttamente nei risultati di ricerca.
  • Crescita del canale YouTube, TikTok e Instagram, con un aumento degli iscritti, delle visualizzazioni e dell’engagement.

Conclusione

L’uso di SEOZoom è stato fondamentale per trasformare Cooking with Sere in un blog di riferimento nel settore food. Grazie agli strumenti avanzati di analisi e monitoraggio, ho potuto affinare la mia strategia SEO, migliorare il posizionamento e intercettare un pubblico sempre più ampio.

Oggi, oltre a rappresentare un caso di successo nel posizionamento SEO, il mio blog è anche uno strumento di lavoro con cui posso propormi ad aziende di settore per collaborazioni mirate.

7 giorni di Prova Gratuita

Aumenta la tua visibilità online con SEOZoom!
TOP